Seguici su
Cerca

Consiglio

Il Consiglio è il massimo organo istituzionale rappresentativo della collettività locale in quanto eletto
direttamente dal corpo elettorale, cui spettano funzioni di indirizzo e di controllo politico-amministrativo
dell’ente locale.
Il funzionamento dei consigli, nel quadro dei principi stabiliti dallo statuto, è disciplinato dal regolamento,
che prevede in particolare le modalità per la convocazione e per la presentazione e la discussione delle
proposte.
Il Consiglio è l’organo di indirizzo e di controllo politico-amministrativo: la funzione di indirizzo consiste
nella partecipazione del Consiglio alla definizione dei fini politico-amministrativi dell’ente che,
costituendo i criteri-guida dell’azione politica e gestionale del Comune, di fatto vincolano il Sindaco, gli
Assessori ma anche i responsabili dei servizi; la funzione di controllo consiste nel monitoraggio svolto
dall’attività posta in essere dagli organi politici e burocratici al fine di accertarne la conformità
all’indirizzo politico-amministrativo dell’ente e, dunque, la strumentalità delle relative funzioni al
raggiungimento dei cosiddetti “fini di mandato”.
Il Consiglio Comunale è composto dal Sindaco e da un numero di Consiglieri variabile in rapporto alla
popolazione.

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri